Tramonto tra le montagne e logo Zuita.

I nostri sentieri

Il tratto sul foglio bianco corre spedito.
Delinea visioni, disegna ritratti dai profili di cresta.
Dal territorio alpino attingiamo notizie: segni visibili di ere geologiche,
antichi catini glaciali, laghi alpini, o quello che è rimasto impigliato nei secoli,
tra le fessure di una falesia.
Studiamo con cura l’ambiente alpino d’alta quota, per condividere non solo un disegno,
ma anche conoscenza archeologica e scientifica, in forme narrative semplificate,
dai contenuti comprensibili a tutti.

ZUiTA non è solo una collezione artistica di magliette da trekking,
ma uno zaino colmo di curiosità, notizie, approfondimenti,
ricerche storiche, archeologiche e ambientali.

Nel nostro blog raccogliamo frammenti di questi passaggi tra cime e valli,
portiamo la voce delle terre alte, narriamo di luoghi e gruppi montuosi.

Mano che disegna a penna il monte Pelmo e la chiesetta di Santa Fosca, Val Fiorentina (BL)

ZUiTA: segni come tracce

Scopri i nostri disegni
Ragazza sorridente che indossa la maglietta con il disegno del Focobon.

ZUiTA: scelte di sostenibilità

vai alle collezioni

ZUiTA: la nostra storia

ZUiTA è il nome locale del monte Civetta.
Nella parlata del luogo, indica il rapace che s’aggira notturno
fra i rami dei larici e nelle faggete di ogni vallata.
La civetta.

Il seme di ZUiTA Mountain Vibes, è germogliato al limitare del bosco
di questa montagna. Ha messo radici dove gli ultimi abeti rossi
lasciano il terreno all’intreccio dei pini mughi.
Oggi abita sulle ghiaie delle lunghe colate detritiche,
o sui pinnacoli dei primi torrioni rocciosi.

Ci siamo ritrovati ai suoi piedi,
forse per caso o chissà, anche noi già parte di un disegno di vetta.
Tiziano che lasciava schizzi di crode su fogli sparsi,
Valentina che rubava panorami dolomitici con la fotocamera del suo smartphone.
Un archeologo e una professionista di arti visive,
col vizio di andare a spasso per crode e crepacci.

ZUiTA: Noi

Tiziano in montagna.

Tiziano

Sono Tiziano Fantuzzi, e cammino avanti e indietro nella storia.
Sono archeologo preistorico, ho iniziato il mio percorso
"scavando buche e raccogliendo sassi”.

Nel tempo libero mi nutro della mia profonda passione:
quella per il disegno naturalistico e archeologico.
Essa mi ha spinto ad approfondire la tecnica a china
con la quale realizzo i miei disegni.
Raccontano il legame tra paesaggi montani
e testimonianze della preistoria.

Con il progetto ZUiTA Mountain Vibes
desidero unire arte, natura e cultura delle montagne.

esplora tutti i disegni
Valentina su un sentiero di montagna.

Valentina

Sono Valentina Campagnolo, creativa appassionata.
Camminatrice infaticabile fin da bambina:
sono nata indossando gli scarponi e da allora non li ho più tolti.
Ho cominciato a consumare suole sui sentieri attorno ai 13 anni:
zainone in spalla, insieme agli scout. Su e giù tra casere e bivacchi,
ghiaioni, ferratee sentieri non segnati. La notte percorrevo cieli stellati
(quelli belli belli, dove le stelle sembrano grandi come palle da golf).

Nella vita professionale sono una Brand Strategist,
curo il guardaroba grafico, la comunicazione e l’identità visiva
delle imprese e delle attività commerciali.
Scegliere la stoffa giusta e creare il vestito delle feste di ZUiTA
è stata una camminata impegnativa, ma di larghi respiri.

Con il progetto ZUiTA Mountain Vibes desidero trasferire immagini,
parole e voce di quel vento d’alta quota che mi rimane dentro,
una volta scesa a valle.

Scopri le magliette zuita
Note
Aggiungi un codice sconto

Cosa stai cercando?